L’obiettivo principale di questi tours è quello di far conoscere un’altra Firenze, una parte della città che spesso non si legge con gli occhi mentre la si percorre, perciò piuttosto la si scopre attraverso l’osservazione della sua parte più nascosta, visibile a occhi ben attenti, sensibili e lungimiranti. Le visite misteriche parlano di aspetti che hanno a che vedere con la simbologia, i segreti, la magia, con il misticismo e la spiritualità di una città che ha dato tanto al mondo.

LE VIE DEI TAROCCHI
Questa visita vuole essere un viaggio, un’avventura, le storie sussurrate da pietre e monumenti che si aprono come portali su altri mondi, sotto una luce nuova, la sorpresa di incontrare personaggi e suggestioni. La mappa, ce la offrono le carte dei Tarocchi di Marsiglia, simboli eterni del cammino dell’uomo alla ricerca di diventare sé stesso.
Approfondisci
Un incontro magico tra arte, storia, teatro e viaggio interiore.
Un percorso guidato di 22 tappe nel centro di Firenze, dove ogni luogo avrà una relazione stretta con ogni carta e viceversa, dove ognuna di esse sarà come una chiave che aprirà porte antiche, ognuna pronta a narrarci storie tra le pieghe senza tempo dell’animo umano. Questo è “Firenze, le vie dei Tarocchi”, un tour inedito che segue un filo conduttore ma che si imbatterà con gli “incidenti” teatrali di Sandra Balsimelli e Cosimo Mazzini.
In breve
Dove: In centro a Firenze
Come: Visita a piedi, in gruppo.
Durata: 2’5 ore
Dedicato: A chi vuole conoscere i luoghi di Firenze collegati alle carte dei Tarocchi. La città e la
sua storia attraverso ogni carta del mazzo.

LA FIRENZE MISTERICA
Firenze è una città piena di misteri, segreti e veli… questa visita guidata vuole essere il modo per scoprire questa parte che si nasconde, e che per alcuni è oscura e può spaventare… Chi si immerge in essa e si fa coinvolgere dai suoi lati celati vede la città trasformarsi in un’altra. Il nostro percorso avrà delle tappe, ognuna di esse ci svelerà storie, curiosità, misteri e verità.
Approfondisci
In breve
Dove: In centro a Firenze
Come: Visita a piedi, in gruppo con la presenza di una guida.
Durata: 2 ore
Dedicato: A chi vuole conoscere Firenze sotto una luce diversa attraverso i suoi segreti, misteri e misticismo.

LA GEOMETRIA SACRA
Questa “visita alternativa” si immerge nelle strade della città con l’osservazione delle geometrie sacre nelle architetture. Un modo di vedere i simboli e il suo linguaggio nascosto ricco di significati, dettagli che parlano, comunicano e raccontano.
Approfondisci
Racconteremo i linguaggi volutamente oscurati
che vanno ben oltre il mondo concreto. I protagonisti presenti saranno:
– CERCHI
– QUADRATI
– TRIANGOLI
– ROMBI
– FORME
– SIMBOLOGIE
– MISTICISMO
– MISURE
Tutto collegato all’architettura e geometria sacra e pagana, alla filosofia, ai concetti magici e talismani in modo di scoprire il vero significato delle forme, legame fra microcosmo e macrocosmo, natura e astrologia, paganesimo e cristianesimo.
Questa visita vuole essere un’opportunità di permettersi di guardare in alto! Alzare lo sguardo e VEDERE i dettagli. Un percorso attraverso certi luoghi della città collegati fortemente al simbolismo.
In breve
Dove: In centro a Firenze
Come: Visita a piedi, in gruppo.
Durata: 1’5 ore
Dedicato: A chi vuole scoprire i significati nascosti nelle simbologie, decorazioni e architettura dei
luoghi sacri.

ESSENZA MASCHILE & FEMMINILE
Questo è un ciclo di due tour fatti separatamente ma che sono estremamente collegati perché nascono per riequilibrare questi due aspetti:
– Energia Femminile
– Energia Maschile
Approfondisci
Il primo percorso ha come protagonista il FEMMINILE sacro, daremo spazio alla scoperta delle sue molte anime divergenti e variegate, dai suoi archetipi incarnati da figure reali ad aspetti più simbolici e filosofici. La volontà di parlare del concetto dell’energia femminile, e dar luce a tutti quegli aspetti rimasti nell’ombra e rendere così visibile la sua sacralità.
Il secondo percorso sarà dedicato al MASCHILE per rendere visibile nell’energia maschile e leggerla sotto il riflettore delle diverse epoche. Un mondo, quello maschile, che ha dovuto caricarsi di tante aspettative: successo, potere, autorità, regalità, responsabilità e vincere sempre e comunque, senza potersi permettere di ascoltare il proprio sentire.
Riscopriremo:
✒️ Fatti, doti e virtù di figure note da un punto di vista storico, descrivendo aspetti della loro vita.
Lo spazio del femminile ed il maschile nelle diverse epoche ed il suo comunicare.
Essenze che incarnano:
– Saggezza, cultura, credenze e convinzioni
– Bellezza, icone, muse
– Potere, forza, classe
– Magia, spiritualità, misticismo, alchimia
– Forza, virilità
– Re, regine, eroi, dominatori
Questa non vuole essere una CLASSICA visita guidata, ma un’opportunità per interrogarsi su:
✔️COSA È VERAMENTE PER ME IL FEMMINILE E IL MASCHILE?
✔️QUALE È IL MIO PENSIERO?
✔️CHE CONVINZIONI DAL PASSATO HO IN MERITO?
È un’esperienza per porsi il quesito sull’importanza di riequilibrare concetti e pensieri.
In breve
Dove: In centro a Firenze
Come: Visita a piedi, in gruppo.
Durata: 1’5 ore
Dedicato: A chi vuole scoprire i personaggi e archetipi collegati all’energia femminile e maschile
attraverso le strade della città.

NATURALIA: il giardino dei semplici e la sua magia
Questa visita guidata è un breve viaggio passando dai sensi, onorando i progressi dello studio della natura, sfiorando emozioni e intuizioni nel Giardino dei Semplici.
Approfondisci
Piante, giardini, fontane, alberi secolari saranno i silenziosi compagni della nostra passeggiata, tra scienza e spiritualità, storia e immaginazione.
In breve
Dove: Giardino dei Semplici
Come: Visita a piedi, in gruppo.
Durata: 1’30 ore
Dedicato: A chi vuole scoprire questo luogo verde e magico di Firenze attraverso la storia delle
piante, dei personaggi importanti, la magia naturale e l’astrologia come medicina e rimedio per
curare l’uomo.

LE FESTE DELLA RUOTA DELL’ANNO, dal mondo pagano al cristianesimo
Un percorso nel centro, alla scoperta della vera origine delle feste religiose. Dalla festa dei morti fino alla festa degli arcangeli, seguendo la RUOTA DELL’ANNO del mondo celtico.
Approfondisci
L’inizio dell’anno per la popolazione celtica coincideva con la festa di Samhain il 31 ottobre che diventerà la festa dei morti nel cristianesimo e poi in tempi moderni trasformata in Halloween. Seguiremo quindi questo ritmo cronologico, attraverso i mesi, rivedendo le feste e la sua metamorfosi dal paganesimo al cristianesimo.
Di cosa parleremo?
✨️Delle feste pagane collegate alla Natura
✨️Delle divinità dei popoli antichi e la loro trasformazione cristiana
✨️Dell’Astrologia, con i momenti importanti: SOLSTIZI ed EQUINOZI
♾️ Simbologie
⚕️ Misteri
⚜️ Come si svolgevano le feste in città
Questa visita vuole essere un modo per capire il perché di certe feste e vedere il collegamento con
la sapienza antica.
✅️Ogni luogo ci darà l’opportunità di parlare di una festa.
✅️Ogni periodo è collegato ad un momento determinato e ai suoi personaggi.
Alcune delle feste delle quali parleremo:
L’EPIFANIA, CARNEVALE, SAN GIOVANNI, LA RIFICOLONA, CALENDIMAGGIO.
In breve
Dove: In centro a Firenze
Come: Visita a piedi, in gruppo.
Durata: 2 ore
Dedicato: A chi vuole conoscere il significato più profondo e l’origine delle feste religiose e il modo
di celebrarle.

TOUR ASTROLOGICO: Solstizi & Equinozi
Un percorso guidato attraverso il mondo dell’astrologia e i suoi momenti più importanti nel ciclo della vita:
– SOLSTIZI
– EQUINOZI
Approfondisci
Giorni speciali che si collegano direttamente alla natura e alle antiche tradizioni. In questa visita vedremo i luoghi della città collegati a questi due momenti dell’anno per così capire e immergersi nella simbologia ed importanza di questi sabba, feste pagane. Parleremo:
– SIGNIFICATO DEI SOLSTIZI
– SIGNIFICATO DEGLI EQUINOZI
– SIMBOLOGIE
– STORIA E TRADIZIONI
– ELEMENTI RAPPRESENTATIVI
– COLLEGAMENTI ASTROLOGICI
– COLLEGAMENTO PAGANO-CRISTIANO
– COLLEGAMENTO CON LE STAGIONI E LA NATURA
In breve
Dove: In centro a Firenze
Come: Visita a piedi, in gruppo.
Durata: 2 ore
Dedicato: A chi vuole sapere di più sul collegamento astrologia-religione-natura attraverso i luoghi e
architetture nella città.

FIRENZE DEI DESIDERI – “Sliding doors”
Un tour rivoluzionario, unico e inedito. Partendo dalla storia di Firenze, spunti dal ‘200 al ‘600, i partecipanti ad un certo punto decideranno come continuare il tour, scegliendo fra due opzioni, per continuare così con il percorso più votato che diventa una scelta “storica”.
Approfondisci
Le scelte da fare saranno ben tre che daranno luogo ad un disegno di percorso provocando il dubbio e la domanda di come sarebbe stato se si fosse scelta l’altra opzione?
La novità di questo modo di fare una visita, è che chi partecipa si sente coinvolto, non è solo spettatore o ascoltatore, ma è anche parte integrante e attiva della visita, può decidere che parte della storia vuol vivere in prima persona, qualcosa di insolito.
L’altra novità è che questo è un tour che può essere fatto due volte, prediligendo in un secondo momento le scelte che sono state escluse la prima volta.
In breve
Dove: In centro a Firenze
Come: Visita a piedi, in gruppo.
Durata: 2 ore
Dedicato: A chi vuole fare una visita su misura della città, scegliendosi i personaggi da conoscere.
Vuoi partecipare o personalizzare il tuo tour?
Per maggiori informazioni inviami la tua richiesta, verrai ricontattat* a breve.
